Un seminario internazionale con protagonisti gli operatori culturali, le istituzioni e le imprese creative per discutere e auspicabilmente giungere a sottoscrivere una dichiarazione di intenti per una proficua collaborazione nell’area della macroregione adriatico-ionica nei settori della valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e della progettazione europea comune. Questo il senso e l’obiettivo dell’evento A Sea of Culture, seminario di due giorni al via nel pomeriggio di domani e che proseguirà sabato mattina presso il Teatro della Filarmonica. L’evento porta a conclusione il progetto regionale di Distretto Culturale Evoluto denominato Adriatico affidato da Regione Marche al capofila SVIM. I temi trattati, tutti volti a rafforzare le forme della cooperazione in campo culturale in area adriatica saranno tra gli altri quelli delle tecnologie innovative per lo sviluppo e la promozione del patrimonio culturale, le nuove relazioni tra il patrimonio ed il turismo in area adriatica ed infine i nuovi modelli di allestimenti museali.