Sos nelle fattorie marchigiane dove dal 2012 ad oggi sono scomparsi 25mila animali tra mucche, maiali e pecore con il pericolo di estinzione per le razze storiche e lo spopolamento delle aree interne e montane, ulteriormente acuito dal terremoto che ha messo in ginocchio gli allevamenti tra il Maceratese e l’Ascolano. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti regionale in occasione di San Antonio Abate il Patrono degli Animali, con migliaia di allevatori giunti a Roma dove è stata allestita una vera e propria Arca di Noè con, tra gli altri, le storiche pecore di razza sopravissana originaria delle aree del terremoto, per iniziativa dell’Associazione italiana Allevatori (Aia) e della Coldiretti. Complessivamente nella nostra regione,sottolinea la Coldiretti, sono oggi allevati 50mila mucche, 158mila pecore, 117mila maiali e 11mila cavalli, oltre a 6,5 milioni di polli.