Viaggio all’interno degli Inganni per Macerata Racconta, la Festa del libro giunta al sesto appuntamento annuale, organizzata sotto l’egida dell’associazione culturale ConTesto di Macerata con il sostegno e la collaborazione del Comune di Macerata e i partner istituzionali Regione Marche, UniMc e Camera di Commercio. Si comincia oggi e  la kermesse letteraria  chiuderà i battenti l’8 maggio con un’appendice prevista invece per il 12 maggio. Alle 17, con ripetizione alle 17.30 e alle 18, Mille marachelle (e sei punizioni), visite guidate per bambini burrascosi al Museo della scuola Ricca, con un percorso che si snoderà tra bacchettate sulle mani, per i più indisciplinati, ceci dove inginocchiarsi e cappelli da somaro. Alle 21,15, al teatro Lauro Rossi, lo spettacolo Viola di mare, un progetto nato da una riscrittura per il teatro, di Isabella Carloni, del romanzo di Giacomo Pilati (Minchia di re, Mursia ed.) che ha ispirato anche il film omonimo, che si inserisce nella lunga ricerca dedicata dall’autrice alle tematiche della differenza.