Adottato dalla Giunta regionale il Rendiconto generale per l’anno 2015. “Pareggio di bilancio, diminuzione del debito, risorse per il territorio, diminuzione tendenziale della pressione fiscale, equilibrio nei conti della sanità e riduzione delle spese di funzionamento – dichiara l’assessore al Bilancio, Fabrizio Cesetti – Il Conto Consuntivo mantiene la propria solidità ed il proprio equilibrio nonostante i rilevanti tagli dei trasferimenti statali, in particolare quelli al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (ex FAS) e al Fondo Sanitario, e l’avvento del pareggio di bilancio che ha limitato fortemente gli spazi delle politiche regionali”.
Continua la riduzione del debito regionale: il debito complessivo ha registrato un decremento scendendo da 1.054,5 a 1.046,9 milioni di euro (- 0,73%).
La situazione finanziaria della sanità regionale continua a dare risultati positivi. Le Marche hanno infatti ottenuto nel 2015 il primo posto tra le regioni benchmark per la determinazione dei fabbisogni sanitari standard, sulla base dell’Indicatore per la qualità e l’efficienza (IQE).
Anche la lotta all’evasione dei tributi regionali ha dato risultati importanti; 70,1 milioni di euro accertati nel 2015 (incassi 54,5 milioni di euro), in aumento rispetto ai 50,9 milioni di euro del 2014.
La manovra fiscale regionale in materia di Irap e Addizionale regionale all’Irpef registra un trend in continua diminuzione. Il gettito accertato delle entrate tributarie libere, al netto delle risorse destinate alla sanità, diminuisce rispetto all’anno 2014 di circa 7 milioni di euro. Il saldo finanziario è pari a 675,13 milioni di euro, mentre il valore del patrimonio netto è di 33,83 milioni di euro.
